Non sei registrato? Registrati ora!

Sistemi di controllo della pressione

I kit di sovrappressione sono sistemi di controllo della pressione che agiscono a protezione delle vie di fugain caso di incendio. I filtri a prova di fumoo sistemi di pressurizzazione per filtri fumohanno il compito di mantenere in pressione un locale intermedio tra la zona a rischio incendio e le vie di esodo.
PRESS KIT
PRESS KIT

PRESS KIT

Apparecchiature di pressurizzazione per sistema filtro fumo in conformità con il DM 30/11/1983 e la pressurizzazione dei vani secondo la norma europea EN 12101-6

KIT DI SOVRAPPRESSIONE
KIT DI SOVRAPPRESSIONE

KIT DI SOVRAPPRESSIONE

Kit di sovrappressione scale

KIT BOXPDS
KIT BOXPDS

KIT BOXPDS

Apparecchiature di pressurizzazione per scale, vie di fuga e androni, in conformità alla norma europea EN 12101-6

PRESS KIT

Apparecchiature di pressurizzazione per sistema filtro fumo in conformità con il DM 30/11/1983 e la pressurizzazione dei vani secondo la norma europea EN 12101-6
PRESS KIT
Prodotto
PRESSKIT
Impiego
Apparecchiature di pressurizzazione per filtri a prova di fumo
Costruzione
Elica in lamiera d’acciaio verniciata. Griglia di protezione dal contatto accidentale.
CAPITOLATO
I PRESSKIT sono apparecchiature composte da uno o più ventilatori. Si attivano in caso di incendio per esercitare una sovrappressione di 50 Pa nelle aree sicure e per impedire l’ingresso di fumo nelle vie di fuga per l’evacuazione delle persone. Ventilatori E.C. brushless 24 V CC, ingresso analogico di controllo 0-10 V. Portata massima 2100 m3/h. Ventilatore a parete per condotte da 310 mm di diametro. Direzione dell’area ELICA-MOTORE. Vita utile in funzionamento continuo di oltre 20.000 ore. Possibilità di controllo dei due ventilatori con un unico pannello e un solo alimentatore (PRESSKIT TWIN). Chiusura a chiave.
PANNELLO DI CONTROLLO
Pannello di controllo del sistema tramite PLC di dimensioni ridotte e facile installazione. Alimentazione 230 V CA. Autoregolazione della pressione nell’intero androne. Ingresso digitale di rilevamento porta aperta. Uscite digitali per l’indicazione di allarme antincendio attivato tramite segnale visivo e acustico intermittente con tempi configurabili. Ritardi di connessione del sistema configurabili in caso di rilevamento di allarme antincendio e porte antincendio aperte. Configurazione di tutti i parametri delle uscite PID. Sensore di controllo: – sensore di pressione differenziale preconfigurato da 0-100 Pa. – uscita analogica 0-10 volt. – display LCD. – sensore analogico calibrato ad alta precisione.
CONTROLLO DELL’APPARECCHIATURA
Modello S: Regolazione dell’unità di ventilazione semplificata tramite sensore di pressione con regolatore di segnale PID incorporato. Modelli P: Controllo tramite PLC con entrate, uscite, allarmi multipli e regolazione del ventilatore mediante segnale PID. Quadro di alimentazione con autonomia superiore a 2 ore mediante batterie da 18 Ah. Facile collegamento delle apparecchiature.. Rapida configurazione e impostazione di tutti i parametri tramite display LCD e tastiera. Pulsante di attivazione manuale del sistema. Visualizzazione della pressione in Pa in tempo reale, indicazione dello stato dell’apparecchiatura (STANDBY/ PRESSURIZING).

KIT DI SOVRAPPRESSIONE

Kit di sovrappressione scale
KIT DI SOVRAPPRESSIONE
Impiego
Sistema di pressurizzazione di scale, via di fuga e di contenimento permette di controllare in forma automatica la portata e di mantenere una pressione differenziale di 50 Pa in un'unica fase, in conformità con la norma UNI EN 12101-6-2006
CAPITOLATO
Kit di sovrappressione delle scale: è costituito da un pannello di controllo (BOXPRES KIT ) e da unità di immissione (CJHCH o CJBD), per pressurizzare di scale e vie di fuga. È disponibile anche per le apparecchiature monofase NEOLINEO e CJBC. Kit di sovrappressione con ventola di riserva: è formato da un pannello di controllo (BOXPRES KIT II), che incorpora un sistema di commutazione automatica per mantenere la sovrappressione in caso di guasto del ventilatore principale e unità di immissione dell'aria tramite il ventilatore di riserva della serie TWIN o CJHCH / DUPLEX.
FUNZIONAMENTO
Il corretto funzionamento dei sistemi di pressurizzazione dipende sia dalla progettazione, sia dalla regolazione del sistema: è fondamentale avere a disposizione elementi di regolazione calibrati e di elevata precisione, che consentano di conciliare le due situazioni presenti in modo rapido e stabile in caso di incendio. Il pannello di controllo, con tutte le connessioni collegate e testate tra di loro, è pronto per il funzionamento mantiene sotto controllo la pressione dell'impianto per evitare guasti. È sufficiente collegare la linea di alimentazione, il ventilatore di immissione e il segnale di allarme antincendio.
PANNELLO DI CONTROLLO BOXPRES
è costituito da: un variatore di frequenza programmato a 50 Pa, un sensore di pressione differenziale, un interruttore magnetotermico, led di linea e guasto, un pulsante di controllo. I pannelli per gli apparecchi monofase includono: regolatore di tensione programmato a 50 Pa, sensore di pressione differenziale 10 esterno all'apparecchiatura.

KIT BOXPDS

Apparecchiature di pressurizzazione per scale, vie di fuga e androni, in conformità alla norma europea EN 12101-6
KIT BOXPDS
Impiego
Il KIT BOXPDS regola automaticamente il flusso dell'aria ed è in grado di mantenere i 50 Pa di sovrappressione anche in presenza di fughe nell'impianto. Il sistema è in grado di mantenere la sovrappressione (criteri di pressione) e una velocità di 0,75 m/s nel caso di porta aperta (criteri flusso d'aria) quasi immediatamente.
KIT BOXPDS
È formato dal pannello di controllo BOXPDS, un'unità di ventilazione CJHCH e un kit Damper con rivelatore ottico di fumo incorporato.
BOXPDS
– Variatore di frequenza. – Sensore di pressione differenziale a elevata precisione. – Quadro elettrico con protezione magnetotermica e indicatore di guasto dell'alimentazione generale. – Controllo elettronico per la gestione degli allarmi, manutenzione, porta – ModBUS RTU per il collegamento a sistemi BMS (Building management systems) e sistema di controllo tramite Damper. – Alimentatore certificato con batterie per garantire l'alimentazione in caso di guasto nella rete elettrica.
QUADRO DEI COMANDI
Quadro dei comandi esterno per la visualizzazione della pressione in tempo reale, spie di allarme e attivazione manuale del sistema.
Kit di sovrapressione
NORMATIVE

Estrazione Fumi in Zone a Rischio Incendio

Estrazione fumi e compartimentazione locali:
ESTRAZIONE FUMI PER PARCHEGGI
ESTRAZIONE FUMI PER CUCINE INDUSTRIALI
ESTRAZIONE FUMI PER EDIFICI INDUSTRIALI
ESTRAZIONE FUMI NEI TUNNEL

Continua